Fides Catholica – 2/2019

Disponibile

    1. 1. con un’offerta libera di 15,00 €  puoi aiutare a stampare un’altra copia e aiutarci a diffonderla
    2. 2. con un’offerta di 25,00 € si potrà incrementare la tiratura per diffondere maggiormente la stampa
    3. 3. con un’offerta maggiore di 35,00 € ci aiuti ad incrementare la stampa e a sostenere le altre attività istituzionali

     

    Le spese di spedizione sono a carico del richiedente, se non si effettua il ritiro presso la nostra sede.

L’offerta suggerita è comprensiva dei costi di stampa del volume e dei costi accessori. Il costo di spedizione è calcolato a parte ed è a carico del lettore.
Descrizione

Descrizione

Editoriale

Il ritorno del Nominalismo

Padre Serafino M. Lanzetta

Viviamo in una Chiesa dominata dal “secondo me”. Il sinodo sull’Amazzonia recentemente tenutosi a Roma dal 6 al 27 ottobre 2019 e più ampiamente la «conversione sinodale» voluta da Francesco sono diventati catalizzatori del soggettivismo dogmatico. Prova di ciò è il documento finale dell’ultimo Sinodo, in cui, dopo aver sottolineato l’importanza di una conversione sinodale per tutta la Chiesa secondo lo stile amazzonico, si arriva però a proporre dottrine nuove contro la dottrina della Fede e il suo sviluppo costante. «Per camminare uniti la Chiesa ha bisogno di una conversione pastorale, sinodalità del popolo di Dio sotto la guida dello Spirito in Amazzonia» (n. 86), recita il documento finale del Sinodo amazzonico, secondo la versione italiana ufficiosa offerta da L’Osservatore Romano2, ma conforme all’originale spagnolo3. La Chiesa intera avrebbe bisogno di una conversione sinodale per camminare uniti sotto la guida dello Spirito in Amazzonia. Qui si sta dicendo, con un lieve gioco di parole, che la Chiesa necessita una conversione amazzonica.

Deve avere un volto amazzonico per una ragione molto pratica, cioè per istituire dei ministeri amazzonici, come attestano sistematicamente i tre documenti sinodali: quello preparatorio (cf nn. 12.14), l’Instrumentum laboris (cf nn. 107.116) e quello finale (cf nn. 86.92ss). Una conversione alla quale non si giunge pienamente senza aver prima invocato una «conversione sinodale» come tale, al fine di incoraggiare addirittura una «conversione del papato» secondo la richiesta di Evangelii gaudium (n. 32).

SCARICA ANTEPRIMA

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,20 kg
Formato

Pagine

Autore/i

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fides Catholica – 2/2019”
Spedizioni
Spediamo con poste italiane o con corriere espresso. Per favorire al massimo la formazione cristiana, vista la decadenza miseranda dei costumi e della vita sociale, si cerca di presentare le nostre stampe “fuori commercio” per donarle a chi, non avendo la possibilità di acquisto, le riceve per coltivare debitamente la propria formazione cristiana.