Fides Catholica – 1/2006

    1. 1. con un’offerta libera di 15,00 €  puoi aiutare a stampare un’altra copia e aiutarci a diffonderla
    2. 2. con un’offerta di 25,00 € si potrà incrementare la tiratura per diffondere maggiormente la stampa
    3. 3. con un’offerta maggiore di 35,00 € ci aiuti ad incrementare la stampa e a sostenere le altre attività istituzionali

     

    Le spese di spedizione sono a carico del richiedente, se non si effettua il ritiro presso la nostra sede.

L’offerta suggerita è comprensiva dei costi di stampa del volume e dei costi accessori. Il costo di spedizione è calcolato a parte ed è a carico del lettore.
Descrizione

Descrizione

La rivista teologica Fides Catholica vedeva gli albori il 25 marzo 2006, dietro ispirazione del Padre Fondatore dei Francescani dell’Immacolata, P. Stefano M. Manelli. Due sono gli intenti che la rivista si prefigge: primo, manifestare una filiale obbedienza teologica al magistero perenne della Chiesa, consci che il ministero del Papa deve essere «garanzia dell’obbedienza verso Cristo e verso la Sua Parola», così da essere insieme con S. Francesco, homo catholicus et totus apostolicus, cattolici fieri d’appartenere a quel grembo ecclesiale, alla Cattolica, così come s’esprimeva scultoreamente s. Agostino nel confermare la validità del battesimo dei donatisti; secondo, far risuonare nelle pagine che compongono il periodico, sempre quel modo di teologare che non invecchia mai perché innestato nel solco della «bimillenaria tradizione della Chiesa», senza correre il rischio che la Parola di Dio«venga fatta a pezzi dai continui cambiamenti delle mode». … continua qui

SCARICA ANTEPRIMA

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Formato

Pagine

Autore/i

Spedizioni
Spediamo con poste italiane o con corriere espresso. Per favorire al massimo la formazione cristiana, vista la decadenza miseranda dei costumi e della vita sociale, si cerca di presentare le nostre stampe “fuori commercio” per donarle a chi, non avendo la possibilità di acquisto, le riceve per coltivare debitamente la propria formazione cristiana.