Descrizione
In questo lavoro vengono spiegati con luminosità i rapporti sublimi e profondi che uniscono la Madre Semprevergine al Sacramento del Corpo e Sangue del suo Figlio. Il titolo evoca intenzionalmente l’ultima enciclica del beato Giovanni Paolo II, Ecclesia de Eucharistia, ponendosi a monte di essa, nella ricerca della radice comune, da cui sia l’Eucaristia, sia la Chiesa, hanno avuto origine. Tale origine comune è Maria.