Descrizione
Questo libretto delle Meditazioni è un’opera inedita di don Dolindo scaturita dal suo grande amore per Maria Santissima, alla quale nel corso della sua lunga vita ha dedicato diversi scritti devozionali e studi di Mariologia. Egli stesso amava chiamarsi “’o viecchiariello d’a Madonna”.
Il rapporto d’amore filiale di don Dolindo verso Maria Santissima è evidenziato all’interno di tutta l’opera innanzitutto dall’uso del linguaggio colloquiale con il quale si rivolge alla Madonna, chiamandola affettuosamente e ripetutamente: «Mamma mia! Buona Mamma mia! Madre mia addolorata!». Inoltre, don Dolindo, da buon napoletano usa delle espressioni molto realistiche per aiutare il lettore a comprendere i misteri dei dolori di Maria Santissima. In maniera originale e approfondita, egli ricalca tutti i dolori che Ella soffrì dal momento del suo Immacolato Concepimento fino alla morte d’amore con un filo conduttore dove amore e dolore si eguagliano e diventano un’unica cosa senza distinzione.
Sacra Scrittura. Vol. II: Esodo, Levitico